Liberi come Giovanni i detenuti del Gabbiano! Dal 1983 ad oggi, 8 strutture di accoglienza dalla Valtellina a Milano passando per Alto lario, Lecchese e Lodigiano, intitolate a personaggi che vanno da padre Turoldo a don Andrea Gallo, 330 ospiti stabili e 250mila pasti serviti ogni anno, 4.200 ragazzi seguiti dall’unità mobile di Como, una produzione di 45 tonnellate di mele e 5.500 bottiglie l’anno tra Rosso di Valtellina e Valtellina Superiore, e poi sportelli di ascolto, housing sociale, percorsi terapeutici, accoglienza di stranieri, cura, riabilitazione, e i numeri completi sono una infinità. Grazie a Corriere Buone Notizie e a tutti gli operatori che ogni giorno rendono POSSIBILE tutto questo!
L'articolo Liberi come Giovanni i detenuti del Gabbiano proviene da Il Gabbiano Onlus.