NOVA | Consorzio nazionale per l'innovazione sociale

Principali obiettivi

  1. Potenziare la governance della Prefettura UTG, migliorare le capacità organizzative degli uffici prefettizi e i livelli di programmazione, gestione ed erogazione dei servizi pubblici ed amministrativi rivolti ai cittadini dei Paesi terzi regolarmente presenti nei territoti di riferimento, mediante impiego di risorse straordinarie.
  2. Consolidare il ruolo dei CTI, potenziare le capacità del territorio e dei suoi stakeholder di contrastare il fenomeno dello sfruttamento lavorativo e del caporalato.
  3. Rafforzare la governance territoriale secondo un approccio integrato e multistakeholder, mediante il potenziamento delle competenze degli operatori pubblici e privati al fine di renderli capaci di sostenere interventi per il superamento degli insediamenti informali, offrendo assistenza e supporto qualificati. 
  4. Sostenere gli operatori pubblici e privati nella conoscenza e corretta fruizione dei progetti PNRR.

Principali azioni previste

WP1 Rafforzamento della governance territoriale.

  • Organizzazione e costituzione di un Tavolo di lavoro all’interno del CTI con il coinvolgimento dei principali attori istituzionali per una strategia territoriale di contrasto allo sfruttamento lavorativo e sottoscrizione di un protocollo operativo (Task 1.1)
  • Attivazione Tavolo Tecnico monitoraggio implementazione del PNRR a livello territoriale mettendo a sistema le informazioni per migliorare la conoscenza e il raccordo tra progetti (Task 1.2)
  • Sviluppo di una piattaforma web per il monitoraggio di tutti i progetti finanziati sul territorio provinciale per il superamento di gravi condizioni di vulnerabilità riconnesse agli insediamenti informali e di coordinamento del percorso di implementazione del PNRR (Task 1.3)

WP2 Azione di supporto Uffici Prefettizi

  • Supporto uffici prefettizi area IV individuazione e attivazione di un gruppo a supporto composto da n. 5 esperti in analisi della documentazione; n. 4 esperti in analisi della documentazione contabile e n. 1 Mediatore linguistico-culturale (Task 2.1)

WP3 Rafforzamento competenze operatori territoriali utilizzo efficace fondi PNRR

  • Corso Formazione operatori pubblici e privati per il supporto alla promozione dell’impatto degli interventi locali in materia di superamento degli insediamenti informali per potenziare la capacità di gestione dei benefici e orientare la loro fruizione. Temi: Abitare, Trasporto, Lavoro, Integrazione (Task 3.1)
  • Corso Formazione operatori pubblici e privati volto a fornire competenze specifiche in materia di grave sfruttamento lavorativo (Task 3.2)

WP4 Azione di mainstreaming, sensibilizzazione e comunicazione

  • Visual identity e immagine coordinata (logo, brochure, carta intestata, roll up), 5 comunicati stampa, aggiornamento informativo portale Prefettura, editing e divulgazione report fine progetto (Task 4.1)
  • N. 2 Seminari (lancio e finale) (Task 4.2)

Dettagli progetto

Stato del progetto

Concluso

Fonte di Finanziamento

FAMI FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2. Integrazione / Migrazione Legale – Obiettivo nazione ON3 – capacity building – Circolare Prefetture 2023 – II sportello

Partenariato

PREFETTURA – UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI FOGGIA (Capofila), NOVA ONLUS Consorzio di Cooperative Sociali, OASI2 San Francesco Cooperativa Sociale

Ultime news