NOVA | Consorzio nazionale per l'innovazione sociale

I progetti

COM.IN.4.0

Il progetto COM.IN.4.0. – Competenze per l’integrazione si propone di consolidare, in continuità con le edizioni Com.In. 2 e COM.IN.3.0, meccanismi di governance multisettoriale, multilivello, multistakeholder, plurifondo, che attraverso un approccio integrato alla pianificazione strategica consentano di perseguire risultati stabili per il governo territoriale dei fenomeni legati alla presenza di migranti regolari presenti sul territorio delle Regioni partner.
Leggi

COM.&IN.

COM.&IN. – Competenze per l’integrazione in Europa
Leggi

Or.Co. Digitsys

Il progetto introduce processi di empowerment, insieme alla scuola, alle famiglie, e al mondo del lavoro, con particolare attenzione a bambini e bambine, ragazzi e ragazze a rischio di dispersione scolastica tra i 9 ed i 14 anni, intervenendo sia in contesti scolastici che extrascolastici in Basilicata e in Puglia.
Leggi

Calabria Accoglie 2.0

Promuove azioni a sostegno della popolazione extracomunitaria che vive stabilmente nella Regione Calabria.
Leggi

PRISMA

Il Progetto PRISMA struttura un piano di intervento Regionale multilivello e multistakeholder e coinvolge 4 province siciliane: Palermo, Catania, Messina e Trapani.
Leggi

IMPACT PUGLIA

Ridurre la dispersione scolastica degli alunni stranieri, promuovere l’accesso ai servizi territoriali dei migranti, realizzare servizi di informazione istituzionale sul tema dell’immigrazione e incoraggiare la partecipazione attiva dei migranti alla vita delle comunità locali.
Leggi

P.A.L. – Piani di azione locale

Interventi pilota per la creazione di tavoli e network di stakeholder coinvolti a diverso titolo con le comunità RSC, Rom, Sinti, Camminanti, al fine di favorire la partecipazione dei Rom alla vita sociale, politica, economica e civica.
Leggi

P.A.R. – Piani di Azione Regionali

Sistema di interventi pilota per la creazione di tavoli locali e network di stakeholder coinvolti a diverso titolo con le comunità RSC, al fine di favorire la partecipazione dei Rom alla vita sociale, politica, economica e civica
Leggi

Prevenzione 4.0

Promuovere lo sviluppo del sistema dei servizi di cura, affinché vengano garantiti equità di accesso e fruibilità
Leggi