S.PR.INT. 3
Il progetto S.PR.INT Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder si pone l'obiettivo di migliorare i livelli di programmazione, gestione ed erogazione dei servizi pubblici e amministrativi rivolti ai cittadini di Paesi Terzi regolarmente presenti sul territorio.
Il progetto, in continuità con i precedenti S.PR.INT. e S.PR.INT.2, intende consolidare il processo di efficientamento delle funzioni in capo alle PPAA per la programmazione e la gestione dei servizi pubblici del territorio della provincia BAT rivolti ai cittadini dei Paesi Terzi e potenziare la rete interistituzionale e il sistema delle competenze dei soggetti coinvolti nel processo di inclusione sociale, sanitaria, lavorativa e abitativa, agendo su entrambe le dimensioni delle policy di integrazione, sicurezza e welfare.
Le azioni integrate hanno lo scopo di costruire una strategia operativa che rafforzi la capacità del territorio di favorire e promuovere i percorsi di inclusione sociale.
In linea con il Piano degli Interventi Territoriali (P.I.T.), il progetto potenzierà lo strumento della mediazione interculturale nei servizi territoriali allo scopo di renderli accessibili e facilitarne la fruizione, renderà la governance capace di analizzare, comprendere e interpretare l’evoluzione del fenomeno migratorio (e in particolare del fenomeno dello sfruttamento lavorativo e del caporalato), mettendo in campo strategie multi-agenzia efficaci e coordinate in risposta ai bisogni di tutela e protezione delle vittime, nonché di contrasto del fenomeno.
Principali azioni previste:
- EMPOWERMENT DELLA GOVERNANCE DEI PROCESSI D’INCLUSIONE DELLE PERSONE MIGRANTI
- RAFFORZAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI OPERATORI DEL TERRITORIO
- SERVIZI SPERIMENTALI DI MEDIAZIONE INTERCULTURALE E ORIENTAMENTO – POLO SOCIALE PER L’INCLUSIONE
- CONTRASTO ALLO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO
- MAINSTREAMING E COMUNICAZIONE
BENEFICIARI
Attori territoriali del pubblico e del privato sociale che operano, pianificano e gestiscono il sistema di interventi nell’ambito di servizi amministrativi, di inclusione sociale, economica e abitativa in favore di Cittadini di Paesi Terzi.
Dettagli progetto
Stato del progetto
Fonte di Finanziamento
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo Specifico 2. Migrazione legale e Integrazione – Misura di attuazione 2.d) - Ambito di applicazione 2.m) - Intervento a) – Capacity building, qualificazione e rafforzamento degli uffici pubblici – “Qualificazione e rafforzamento degli uffici pubblici delle Prefetture – UU.TT.G 2023-2025
Partenariato
Prefettura Barletta – Andria – Trani (Capofila)
Azienda Sanitaria Locale BT
C.P.I.A. BAT “Gino Strada”
Soc. Coop. Soc. Comunità Oasi2 San Francesco
NOVA – Consorzio di Cooperative Sociali
Etnie Associazione di Promozione Sociale ETS
Cooperativa Sociale e di Solidarietà – Impresa Sociale “Migrantesliberi”